Calendario Grandi Eventi Giubileo 2015
19 date di arrivo a Roma per la partecipazione a
Grandi Eventi del Giubileo della Misericordia
dall'8.12.2015 al 20.11.2016
1.Apertura della Porta Santa di San Pietro
08 dicembre 2015 09:30 - 12:30 Piazza San Pietro
Solennità dell’Immacolata Concezione
Santa Messa di apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro.
2015
2.Apertura della Porta Santa della Basilica di S. Giovanni in Laterano
13 dicembre 2015 San Giovanni in Laterano
III domenica di Avvento
Apertura della Porta Santa della Basilica di San Giovanni in Laterano e nelle Cattedrali del Mondo.
2015
3.Apertura della Porta Santa di San Paolo fuori le mura
13 dicembre 2015 Basilica di San Paolo Fuori le Mura
Santa Messa di apertura della Porta Santa della Basilica di San Paolo fuori le mura da parte del Legato Pontificio
2016
4.Apertura della Porta Santa di S. Maria Maggiore
01 gennaio 2016 Basilica di Santa Maria Maggiore
Solennità di Maria Santissima Madre di Dio
Giornata mondiale per la pace.
Apertura della Porta Santa della Basilica di Santa Maria Maggiore.
5.Giubileo degli Operatori dei Pellegrinaggi
19 gennaio 2016 Aula Paolo VI
Incontro Internazionale con gli operatori dei pellegrinaggi, i parroci, i rettori e gli operatori dei santuari Parrocchia e Santuario: Luoghi della Misericordia Inizio Martedì 19 gennaio ore 15.00.
6.Ceneri: Invio dei Missionari della Misericordia
10 febbraio 2016 Basilica di San Pietro
Mercoledì delle Ceneri
7. La 24 ore per il Signore
04 marzo 2016 - 05 marzo 2016 Basilica di San Pietro
Celebrazione penitenziale presieduta da Papa Francesco nella Basilica di San Pietro il venerdì alle 17,00
8.Giubileo per quanti aderiscono alla spiritualità della Divina Misericordia
01 aprile 2016 - 03 aprile 2016 Piazza San Pietro
Venerdì 1 aprile Ore 18.00
9. Giubileo dei Ragazzi e delle Ragazze
23 aprile 2016 - 25 aprile 2016
Sabato 23 aprile ore 9.00 Arrivo e preparazione per la confessione presso le tre chiese giubilari (San Salvatore in Lauro, Santa Maria in Vallicella e San Giovanni Battista dei Fiorentini) Ore 11.00-18.00 Arrivo a San Pietro per le confessioni (nella piazza) e il pellegrinaggio.
10. Veglia di Preghiera per "Asciugare le lacrime"
05 maggio 2016 18:00 - 05 maggio 2016 19:30 Basilica di San Pietro
Nella Basilica di San Pietro, Veglia di preghiera per tutti coloro che hanno bisogno di consolazione presieduta da Papa Francesco
27 maggio 2016 - 29 maggio 2016 Piazza San Pietro
Venerdì 27 maggio ore 17.00
01 giugno 2016 - 03 giugno 2016 Piazza San Pietro
Mercoledì 1 Giugno 2016 ore 8.00 -19.00
13. Giubileo degli Ammalati e delle Persone Disabili
10 giugno 2016 - 12 giugno 2016 Piazza San Pietro
Venerdì, 10 giugno 2016 ore 14.00 - 19.00
*** Giubileo dei Giovani - Giornata Mondiale della Gioventù
26 luglio 2016 - 31 luglio 2016 Attenzione: Non a Roma ma a Cracovia
14. Giubileo degli Operatori e dei Volontari della Misericordia
02 settembre 2016 - 04 settembre 2016 Piazza San Pietro
Venerdì, 2 settembre 2016 ore 14.00 -17.00
23 settembre 2016 - 25 settembre 2016 Piazza San Pietro
Venerdì 23 settembre 2016 ore 16:00
16. Giubileo Mariano
08 ottobre 2016 - 09 ottobre 2016 Piazza San Pietro
Venerdì 7 ottobre ore 20.00 – 24.00 Apertura delle Chiese Giubilari - Notte di Riconciliazione
Sabato 8 ottobre ore 8.00 - 12.00 nelle chiese giubilari: Catechesi sulla misericordia Adorazione Eucaristica Pellegrinaggio verso la Porta Santa
06 novembre 2016 Basilica di San Pietro
XXXII Domenica del Tempo Ordinario
18. Chiusura delle Porte Sante nelle Basiliche Romane e nelle Diocesi del Mondo
13 novembre 2016 San Giovanni in Laterano
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario
19. Chiusura della Porta Santa di San Pietro
20 novembre 2016 Basilica di San Pietro
Solennità di Cristo Re dell'Universo
Conclusione del Giubileo della Misericordia
Nell’ambito dell’iniziativa nazionale di ConfCooperative-Federcultura, su mandato di ConfCooperative Campania, T.Re.C.C. organizzerà, su richiesta di tour operators nazionali ed esteri, “pacchetti di turismo culturale-religioso” che condurranno a Roma in dette date. Singoli e gruppi di turisti la percorreranno, con lo spirito dei Cammini d’Europa, a partire dalla primavera per tutti i mesi dell'estate ed autunno 2016.
prof.Alessandro Cugini
CEO TRECC
per informazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cookie Policy
La presente Cookie Policy è relativa al sito www.trecc.it
I cookies sono piccoli file di testo inviati all'utente dal sito web visitato. Vengono memorizzati sull’hard disk del computer, consentendo in questo modo al sito web di riconoscere gli utenti e memorizzare determinate informazioni su di loro, al fine di permettere o migliorare il servizio offerto.
Esistono diverse tipologie di cookies. Alcuni sono necessari per poter navigare sul Sito, altri hanno scopi diversi come garantire la sicurezza interna, amministrare il sistema, effettuare analisi statistiche, comprendere quali sono le sezioni del Sito che interessano maggiormente gli utenti o offrire una visita personalizzata del Sito.
Il Sito utilizza cookies tecnici e non di profilazione. Quanto precede si riferisce sia al computer dell’utente sia ad ogni altro dispositivo che l'utente può utilizzare per connettersi al Sito.
Cookies tecnici
I cookies tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio.
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web.
Possono essere suddivisi in cookies di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookies analytics, assimilati ai cookies tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookies di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
La disabilitazione dei cookies potrebbe limitare la possibilità di usare il Sito e impedire di beneficiare in pieno delle funzionalità e dei servizi presenti sul Sito. Per decidere quali accettare e quali rifiutare, è illustrata di seguito una descrizione dei cookies utilizzati sul Sito.
Tipologie di cookies utilizzati
Cookies di prima parte:
I cookies di prima parte (ovvero i cookies che appartengono al sito dell’editore che li ha creati) sono impostati dal sito web visitato dall'utente, il cui indirizzo compare nella finestra URL. L'utilizzo di tali cookies ci permette di far funzionare il sito in modo efficiente e di tracciare i modelli di comportamento dei visitatori.
Cookies di terzi:
I cookies di terzi sono impostati da un dominio differente da quello visitato dall'utente. Se un utente visita un sito e una società diversa invia l'informazione sfruttando quel sito, si è in presenza di cookies di terze parti.
Cookies di sessione:
I c.d. ‘cookies di sessione’ sono memorizzati temporaneamente e vengono cancellati quando l’utente chiude il browser. Se l’utente si registra al Sito, può utilizzare cookies che raccolgono dati personali al fine di identificare l’utente in occasione di visite successive e di facilitare l'accesso - login al Sito (per esempio conservando username e password dell’utente) e la navigazione sullo stesso. Inoltre Trecc utilizza i cookies per finalità di amministrazione del sistema. Il Sito potrebbe contenere link ad altri siti. Trecc non ha alcun accesso o controllo su cookies, web bacon e altre tecnologie di tracciamento usate sui siti di terzi cui l’utente può accedere dal Sito, sulla disponibilità, su qualsiasi contenuto e materiale che è pubblicato o ottenuto attraverso tali siti e sulle relative modalità di trattamento dei dati personali; Trecc a questo proposito, considerata la mole di tali siti terzi, declina espressamente ogni relativa responsabilità. L’utente dovrebbe verificare la privacy policy dei siti di terzi cui accede dal Sito per conoscere le condizioni applicabili al trattamento dei dati personali poiché la Privacy Policy di Trecc si applica solo al Sito come sopra definito.
Cookies persistenti:
I cookies persistenti sono memorizzati sul dispositivo degli utenti tra le sessioni del browser, consentendo di ricordare le preferenze o le azioni dell'utente in un sito. Possono essere utilizzati per diversi scopi, ad esempio per ricordare le preferenze e le scelte quando si utilizza il Sito.
Cookies essenziali:
Questi cookies sono strettamente necessari per il funzionamento del Sito. Senza l'uso di tali cookies alcune parti del Sito non funzionerebbero. Comprendono, ad esempio, i cookies che consentono di accedere in aree protette del Sito. Questi cookies non raccolgono informazioni per scopi di marketing e non possono essere disattivati.
Cookies funzionali:
Questi cookies servono a riconoscere un utente che torna a visitare il Sito. Permettono di personalizzare i contenuti e ricordate le preferenze (ad esempio, la lingua selezionata o la regione).
Cookies di condivisone sui Social Network:
Questi cookies facilitano la condivisione dei contenuti del sito attraverso social network quali Facebook e Twitter. Per prendere visione delle rispettive privacy e cookies policies è possibile visitare i siti web dei social networks. Nel caso di Facebook e Twitter, l'utente può visitare https://www.facebook.com/help/cookies e https://twitter.com/privacy.
Questo sito utilizza cookie di profilazione anche di terze parti. I dati acquisiti dai cookie di profilazione non sono dannosi né invasivi. Per le indicazioni utili allo scopo di disabilitare sulla tua macchina i cookie, fare riferimento al questo testo:
Come modificare le impostazioni sui cookies
La maggior parte dei browser accetta automaticamente i cookies, ma l’utente normalmente può modificare le impostazioni per disabilitare tale funzione. E' possibile bloccare tutte le tipologie di cookies, oppure accettare di riceverne soltanto alcuni e disabilitarne altri. La sezione "Opzioni" o "Preferenze" nel menu del browser permettono di evitare di ricevere cookies e altre tecnologie di tracciamento utente, e come ottenere notifica dal browser dell’attivazione di queste tecnologie. In alternativa, è anche possibile consultare la sezione “Aiuto” della barra degli strumenti presente nella maggior parte dei browser.
E' anche possibile selezionare il browser che utilizzato dalla lista di seguito e seguire le istruzioni: - Internet Explorer; - Chrome; - Safari; - Firefox; -Opera. Da dispositivo mobile: - Android; - Safari; - Windows Phone; - Blackberry.
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio offerto da Trecc.